Cortina (1.224 m) – Col Druscié (1.778 m) – Lago Ghedina (1.449 m) – Cortina
Da Cortina prendete la cabinovia Freccia nel Cielo, la quale vi porterà direttamente a Col Druscié (1.778 m).
Da qui prendete il sentiero che conduce verso Pié Tofana finchè non troverete un bivio: qui prendete il sentiero sulla destra (sentiero 410). Passerete un piccolo lago dalla caratteristica forma di cuore (lago In Pò Druscié) e proseguendo arriverete ad un bivio con un altro sentiero (il 409). Voi però proseguite sul sentiero 410. Assisterete all’infittirsi del bosco intorno a voi finché non vedrete il lago Ghedina (1.449 m) far capolinea tra gli alberi.
Rilassatevi e godetevi i suoni della natura, approfittatene per uno spuntino al ristorante panoramico Da Bepi al Lago Ghedina, e quando vorrete potrete iniziare il percorso di rientro seguendo la strada fatta per arrivare a ritroso.
Rifugio Duca D’Aosta (2098 mt) – Lago Ghedina (1449 mt)
Arrivati al rifugio Duca D’Aosta potrete scegliere di effettuare una rilassante passeggiata in discesa per fare una piccola escursione al lago Ghedina, la Perla Verde delle Dolomiti.
Il sentiero da prendere è il “sentiero dei camosci” che vi porterà fino a Pié Tofana. Per raggiungere il lago da qui non dovete far altro che percorrere e tenervi sul percorso 410